WhatsApp introduce nuove funzionalità: cosa aspettarsi
WhatsApp, la piattaforma di messaggistica di proprietà di Facebook, sta introducendo una serie di nuove funzionalità innovative per migliorare l’esperienza d’uso dei suoi utenti. Da nuove opzioni per i messaggi vocali all’autenticazione biometrica, ecco a cosa dobbiamo aspettarci.
Miglioramenti nei messaggi vocali
WhatsApp sta rivoluzionando l’uso dei messaggi vocali introdurrendo opzioni per la riproduzione accelerata. I nuovi controlli di velocità consentiranno agli utenti di ascoltare i messaggi vocali a 1x, 1.5x o 2x la velocità normale, facilitando la fruizione dei messaggi più lunghi. Questa nuova feature, sicuramente gradita a chi ha poco tempo a disposizione, è già disponibile nella versione beta dell’app.
Autenticazione Biometrica
Per rendere la piattaforma più sicura, WhatsApp ha deciso di introdurre una nuova opzione di autenticazione biometrica. Con questa nuova funzionalità, gli utenti potranno scegliere di proteggere l’accesso alla loro app tramite il riconoscimento facciale o l’impronta digitale, rendendo le proprie conversazioni ancora più sicure.
Modalità scomparsa e messaggi temporanei
Un’altra novità è la Modalità scomparsa, che permetterà agli utenti di far sparire le nuove chat dopo un certo periodo di tempo. I messaggi inviati in questo modo verranno automaticamente cancellati e non lasceranno traccia sulla piattaforma. Questa nuova modalità si aggiunge agli attuali Messaggi temporanei che WhatsApp ha già introdotto tempo fa.
Nuova visualizzazione delle foto
WhatsApp sta anche testando una modalità di visualizzazione delle foto che si autodistruggono, simile a quanto avviene già su Instagram e Snapchat. Una volta aperta, l’immagine sparisce e non può essere aperta di nuovo. Questa funzione fornirà un livello aggiuntivo di privacy per le immagini condivise sulla piattaforma.
L’ascesa di WhatsApp Web
Infine, WhatsApp sta lavorando per portare tutte queste nuove funzionalità anche sulla sua versione Web. La piattaformaprendere in considerazione l’aumento dell’uso di Whatsapp Web, dovuto in larga parte al cambiamento nelle modalità di lavoro dovuto alla pandemia. Bisogna ricordare che tutte queste caratteristiche sono in fase di test e quindi potrebbero non essere disponibili per tutti gli utenti al momento del lancio. Resta comunque chiaro l’obiettivo di WhatsApp: migliorare e arricchire la propria offerta rendendo l’app un posto sempre più sicuro e funzionale per i suoi utenti.